La scelta e le tipologie di pelle e cuoio descritte riguardano solo quartieri e quartierini, mentre il seggio ed i cuscinetti sono in pelle di vitello o bovina in base al modello. Le tipologie disponibili variano in base al modello selezionato, non tutte le pelli e cuoio sono utilizzabili per l'intera gamma.
Negli anni settanta abbiamo deciso di optare per un telaio in fibra composita, una strada innovativa e controtendenza rispetto i competitor dell’epoca che utilizzavano il legno. Questa scelta si è rivelata vincente consentendoci di produrre delle selle più leggere, ma altrettanto resistenti e, così, quello che sembrava un azzardo è diventato uno dei segreti del nostro successo. L’apertura del garrese può essere regolata ogni volta che serve, grazie all’apposita macchina cambio aperture, così da garantire nel tempo un’ottima vestibilità sul cavallo.