Giulia Martinengo Marquet è una delle figure di riferimento del salto ostacoli italiano e internazionale. Amazzone professionista e atleta dell’Aeronautica Militare dal 2004, vanta una carriera costruita su costanza, determinazione e una profonda cultura del cavallo. Conosciuta per la sua eleganza in sella e per l’attenzione nella formazione di giovani cavalli, ha saputo affermarsi nel tempo come una delle voci più autorevoli dell’equitazione italiana.
Giulia ha iniziato la sua carriera agonistica molto giovane, mettendo in luce sin dai primi anni una grande sensibilità tecnica e una visione a lungo termine nella crescita del cavallo sportivo. Oltre ai numerosi successi individuali, ha sempre mostrato un forte spirito di squadra, rappresentando con orgoglio i colori azzurri in Coppe delle Nazioni e Campionati internazionali.
Nel corso della sua carriera, ha collezionato tre titoli di Campionessa Italiana Assoluta Seniores: nel 2015, 2018 e nel 2024. Proprio in quest’ultima edizione, in sella alla promettente Istafan Sissi, ha conquistato l’oro con una prestazione solida e matura, confermandosi tra le migliori amazzoni italiane degli ultimi decenni.
A dicembre 2024 ha raggiunto uno dei suoi successi più importanti, il secondo posto nel prestigioso Gran Premio Rolex di Ginevra, in sella a Delta de l’Isle.
Nel 2025 è entrata a far parte del team Iron Dames – Cannes Stars, la prima squadra interamente femminile nel panorama del Longines Global Champions Tour e della Global Champions League. Il progetto Iron Dames nasce per valorizzare il talento femminile nello sport di alto livello, e la presenza di Giulia rappresenta il riconoscimento di una carriera costruita su merito, esperienza e spirito competitivo.
Tra le prestazioni di squadra più significative del 2025 si segnala la sua partecipazione ai Campionati Europei e alla Coppa delle Nazioni di Piazza di Siena, dove, in quest’ultima, ha ricoperto il ruolo chiave di quarta amazzone per l’Italia. In sella a Delta de l’Isle, ha realizzato un percorso netto che ha contribuito al prestigioso terzo posto del team italiano.
Oltre ai risultati, ciò che distingue Giulia è il suo approccio al lavoro: segue personalmente la crescita dei cavalli, li accompagna dalle prime esperienze fino ai massimi livelli con attenzione alle caratteristiche individuali e alla costruzione di una vera relazione. In carriera ha valorizzato numerosi soggetti, tra cui Calle Deluxe, Fixdesign Pop Lady d’Elle, Delta de l’Isle e Captain Morgan Weering Z.
Giulia continua a essere un punto di riferimento per la nuova generazione di cavalieri e appassionati: un modello di professionalità, passione e dedizione al cavallo.
Cover photo @Sportfot